http://www.vessella.it KARIBU!
Corso di Esperanto
(per falsi principianti)

INDICE

> Rajtigilo

> Enkonduko
> Unua ĉapitro
> Dua ĉapitro
> Tria ĉapitro
> Kvara ĉapitro
> Kvina ĉapitro
> Sesa ĉapitro
> Sepa ĉapitro
> Oka ĉapitro
> Naŭa ĉapitro
> Deka ĉapitro
> Dekunua ĉapitro
> Dekdua ĉapitro
> Dektria ĉapitro
> Dekkvara ĉapitro
> Dekkvina ĉapitro
> Deksesa ĉapitro
> Deksepa ĉapitro
> Dekoka ĉapitro
> Deknaŭa ĉapitro
> Dudeka ĉapitro
> Dudek unua ĉapitro
> Dudek dua ĉapitro
> Dudek tria ĉapitro
> Dudek kvara ĉapitro
> Dudek kvina ĉapitro

> Corso completo (pdf)

> Cartoline virtuali

Il corso Gerda in rete

Il corso Gerda è un corso di esperanto di medio livello e si segue tramite posta elettronica. Si fa uso del libro Gerda malaperis! di Claude Piron, incluso nel corso, testo già ampiamente usato per l'insegnamento in classe. Il libro è un piccolo romanzo giallo con un vocabolario curato con particolare attenzione, per far sí che le parole in esperanto piú e frequenti compaiano subito nel testo. Anche la grammatica viene introdotta gradualmente. Per chi ha finito il Kirek (KomputIl-Reta Esperanto-Kurso) i primi capitoli sono un po' troppo facili, ma chi completa il corso avrà imparato le mille parole piú importanti e utili in una maniera naturale e divertente, e si sarà esercitato nel pensare, leggere e scrivere in lingua.

Il corso consta di 25 capitoli. Per ciascun capitolo ci sono domande sul contenuto (per controllare la comprensione ed esercitarsi nello scrivere) e diversi esercizi. Esiste anche un dizionario in diverse lingue nazionali con le necessarie traduzioni e spiegazioni, relative al corso. In rete esiste anche un vocabolario di base, cioè con le parole più frequenti in esperanto e in italiano. L'ideale sarebbe che qualsiasi comunicazione tra il discente e l'istruttore avvenisse in esperanto cosí come tutti i materiali del corso sono in tale lingua tranne il vocabolario e un file introduttivo. Nella pratica però è spesso conveniente usare un'altra lingua per le spiegazioni e perciò l'uso di altre lingue non è proibito affatto!

Se vuoi metterti in contatto con un parlante esperto, che ti guidi attraverso il corso, scrivimi.

ATTENZIONE: Se questi caratteri: ĉ ĝ ĥ ĵ ŝ ŭ sono diversi da questi: scrivimi indicandomi il programma che usi (Internet Explorer, Netscape, o altro) affinchè ti possa aiutare a vedere correttamente i suddetti caratteri.

Coordinatore del corso "Gerda foraperis!" in rete è Edmund GRIMLEY EVANS <edmund@esperanto.org>

Nino Vessella

* Cesky * Deutsch * English * Español * Esperanto * Français * Nederlands * Português * Suomeksi *

Unua ĉapitro >
© Nino Vessella, 1996-.
Diritti riservati. Nessuna parte può essere riprodotta, in qualsiasi forma o mezzo, senza citare la fonte.
Ĉiuj rajtoj rezervitaj. Neniu parto povas esti reproduktita, en kiu ajn formo au per kiu ajn metodo, sen mencii ĉi tiun fonton.
Haki zote zimehifadhiwa. Hairuhusiwi kunakili sehemu yoyote bila kuitaja asili yake hii.
All rights reserved. No part may be reproduced, in any form or by any means, without mention of this source.